Regolamento: è forse l'evento più atteso dell'anno. E' la corsa che ricorda gli anni del contrabbando in Valtellina. Il percorso è libero bisogna partire da Davanti il Bar Il Glicine e arrivare a Roncaiola; ovviamente la via più corta è quella che attraversa la biblioteca Arcari e poi sale su per il Risciün. Chi partecipa deve portare 15 kg e 5kg per le donne che saranno pesati sia in partenza sia all'arrivo. Se una contrada non avrà il concorrente donna gli verrà assegnato il tempo imposto dell’ultima donna (la 7° classificata).
Da quest’anno verranno premiate le colntrade anche per il numero di partecipanti, 1° 100 punti 2° 60 punti 3° 40 punti 4° 30 punti 5° 20 punti 6° 15 punti 7° 10 punti 8° 5 punti, questi punti andranno direttamente nella classifica generale. La partenza della camminata è fissata 10 minuti prima della gara, non vi è obbligo di zaino, i concorrenti ritireranno il biglietto per il conteggio in zona cimitero a roncaiola.
Nella salita è concesso l’uso di bastoni o racchette
Chi Partecipa: la partecipazione è libera (qualcuno può fare anche il percorso senza sacco ma no verrà considerato per la vittoria finale). Bisogna che all'arrivo giungano almeno 3 uomini per contrada e una donna.
Chi Vince: vince la contrada che sommando i tempi dei migliori due uomini e della migliore donna ottiene il miglior tempo.